Come acquisire Ripple e verificarne il valore?
La criptovaluta Ripple è una delle poche monete virtuali che mantiene invariabilmente una delle posizioni più alte nella borsa delle criptovalute. Grazie a ciò è diventata molto popolare tra le aziende internazionali e gli investitori privati. Questa situazione rende possibile acquisirla in diversi modi.
Metodi di acquisto professionali – modalità online
Ripple consente il trasferimento rapido e globale di fondi alle banche, ai fornitori di servizi finanziari, alle borse, ai broker, alle società e agli imprenditori, grazie a ciò viene scelto principalmente dalle istituzioni finanziarie e dalle organizzazioni internazionali, che di solito acquistano la criptovaluta nella borsa delle criptovalute.
Per usufruire di questo metodo online l’investitore deve avere la conoscenza delle criptovalute e possedere un portafoglio virtuale. Ciò è necessario perché la preparazione consente di muoversi efficacemente nella borsa delle criptovalute, mentre un conto privato sul portafoglio elettronico permette di acquistare e conservare la moneta elettronica in modo sicuro.
Questo metodo è efficace ma è rivolto principalmente agli specialisti e agli investitori professionisti. Ciò non significa, tuttavia, che solo loro possono investire in Ripple. I principianti possono scegliere metodi meno complicati, come il “Pacchetto Iniziale Ripple“.
Metodo per tutti – modalità offline e “Pacchetto di Formazione Ripple”
La modalità offline è un metodo che non richiede l’accesso ad Internet, ampia conoscenza della criptovaluta o conto privato su un portafoglio virtuale in quanto si basa su un notevole aiuto di un intermediario. Uno dei metodi più popolari è la “Carta Ripple” che fa parte del “Pacchetto di Formazione Ripple“.
La carta d’accesso Ripple è un documento che conferma l’acquisto e il possesso di determinate unità di moneta elettronica. La carta contiene i dati per l’accesso al profilo privato del portafoglio virtuale su cui viene conservata la criptovaluta. Questa soluzione significa che l’investitore non è obbligato a scegliere da solo un portafoglio elettronico, creare un account o introdurre mezzi di sicurezza. Tutto questo viene assicurato dall’intermediario che si impegna a conservare la moneta elettronica in un luogo sicuro. Ma solo il proprietario della criptovaluta dispone di tutti gli accessi all’account. Questi dati si trovano solo sulla carta di accesso generata dal sistema e inviata al proprietario. Non hanno quindi contatto con il mondo virtuale, grazie a ciò la criptovaluta conservata non è esposta agli attacchi degli hacker e dei ladri virtuali.
La carta di accesso Ripple può essere ottenuta con l’acquisto del cosiddetto “Pacchetto Ripple” contenente il materiale didattico e unità gratuite di criptovaluta. Questo è un metodo abbastanza innovativo, che non è sempre completamente compreso, anche se diventa sempre più popolare.